Angus Irlandese

La carne irlandese è universalmente riconosciuta tra le più ricercate, grazie all’utilizzo di metodi agricoli tradizionali.
Il bestiame pascola, infatti, liberamente per gran parte dell’anno.

Da noi ogni nazionalità di carne ha un taglio diverso.

Picanha Brasiliana

Taglio di carne tipico della cucina brasiliana, corrispondente al “codone di manzo“.
Si tratta di un taglio di peso massimo 1 kg – 1.1 kg, dalla forma triangolare.

Su uno dei due lati è presente un caratteristico strato di grasso spesso un centimetro

Manzetta Prussiana

La manzetta prussiana è una carne strepitosa che arriva dalla Polonia settentrionale (ex Prussia), precisamente dalla regione del Mazury (detta dei mille laghi). Questa particolare razza, di provenienza tedesca (Holdstein, manto bianco pezzato nero), vive allo stato brado ed è molto marezzata forse paragonabile alla sola carne di Kobe (giapponese, dove il manzo viene massaggiato…

Details

Maialino casertano

Il maialino nero casertano noto anche come razza napoletana ha origini antiche. Allevato allo stato brado fra i boschi di faggio e di castagno. I grassi del maiale nero casertano sono simili, per composizione, ai grassi dell’olio extravergine di oliva. E’ una specie autoctona, una particolarità è l’abbondanza di tessuto adiposo “grasso”, cosa che rende,…

Details

La Tagliata

La tagliata merita di essere assaggiata almeno una volta, a patto, però, che non abbiate difficoltà nel mangiare della carne non proprio cotta.

La caratteristica che contraddistingue la tagliata infatti risiede nel fatto che le fette di carne devono risultare ben cotte all’esterno, ma all’interno devono rimanere ancora rosate, quindi quasi crude.